Area Sicurezza e qualità
Staff costituito con figure incaricate per prevenzione/sicurezza a scuola e formazione correlata di studenti e personale scolastico (d.lgs 81/2008 Testo Unico sulla Sicurezza)
Tipologia
Scuola/Istituto
Cosa fa
Compiti e funzioni assegnate
-
Valutazione dei rischi:
Identificare e valutare i potenziali pericoli per la salute e la sicurezza degli studenti, del personale e dei visitatori, sia nei luoghi di lavoro che nelle attività scolastiche.
-
Documentazione di sicurezza:
Elaborare e gestire il documento di valutazione dei rischi (DVR), che contiene le misure di prevenzione e protezione, il programma di miglioramento della sicurezza e le procedure da seguire.
-
Formazione e informazione:
Organizzare corsi di formazione e fornire istruzioni al personale e agli studenti sulle misure di sicurezza, l'uso corretto dei dispositivi di protezione, e le procedure da seguire in caso di emergenza.
-
Gestione delle emergenze:
Predisporre piani di emergenza, compresi piani di evacuazione e di primo soccorso, e coordinare le azioni necessarie in caso di eventi imprevisti.
-
Manutenzione e controlli:
Verificare la funzionalità e la sicurezza delle attrezzature, degli impianti e delle strutture scolastiche, segnalando tempestivamente eventuali guasti o necessità di intervento.
-
Sorveglianza sanitaria:
Gestire la sorveglianza sanitaria del personale, laddove necessaria, e collaborare con il medico competente.
-
Ambiente di lavoro:
Controllare che le condizioni di lavoro siano salubri e sicure, intervenendo su fattori di rischio quali agenti chimici, fisici, biologici, ergonomici e psicosociali.
-
Compiti specifici dell'area qualità:
- Miglioramento continuo:
Monitorare e valutare la qualità dell'offerta formativa, dei servizi e dell'organizzazione scolastica, individuando aree di miglioramento.
- Pianificazione e programmazione:
Contribuire alla stesura e all'aggiornamento del Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) e di altri documenti strategici dell'istituzione scolastica.
- Gestione delle risorse:
Monitorare e gestire le risorse umane, finanziarie e materiali a disposizione della scuola, in coerenza con gli obiettivi di qualità.
- Valutazione degli apprendimenti:
Collaborare con i docenti alla valutazione degli apprendimenti degli studenti e al miglioramento delle metodologie didattiche.
- Integrazione e inclusione:
Promuovere un ambiente scolastico inclusivo e accogliente, che tenga conto delle diverse esigenze degli studenti.
Responsabile
Sede
ISISS "Valle Seriana"
-
Indirizzo
Via Guglielmo Marconi, 45
-
CAP
24025
-
Orari
da lunedì al sabato 10:30-13:30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-