Tutor docenti anno di prova

Sono figure (con i requisiti previsti dalla normativa vigente) individuate e nominate dal Dirigente per accompagnare i docenti in anno di formazione e prova nelle attività che precedono la valutazione del comitato correlato

Tipologia

Dirigenza scolastica

Cosa fa

Normativa di riferimento:

 D.Lgs 297/94 artt. 437-440

CCNL 2007 art.27

Legge 107/2015 art. 1 commi 115-120

D.M. 850 27/10/2015

C.M. 36167 05/11/2015

Nota D.G.Per. n.28515 del 04/10/2016

Nota D.G.Per. n. 33989 del 02/08/2017

Compiti e funzioni:

Il tutor accoglie il docente nella comunità scolastica e lo supporta nella redazione del bilancio di competenze iniziale.

Il TUTOR e il docente progettano le attività di osservazione nelle classi “PEER TO PEER”

Il tutor deve essere:

·         un docente della stessa disciplina o affine del neoimmesso in ruolo;

·         possibilmente in servizio nella stessa sede del docente in anno di prova.

In particolare il tutor deve:

·         possedere adeguate competenze culturali e comprovate esperienze didattiche;

·     mostrare attitudine a svolgere funzioni di tutoraggio, di counseling, di supervisione professionale e di mentor come previsto dal DM 249/2010.

Sede

ISISS "Valle Seriana"

Tag pagina: ORARIO Istituto Presidenza Organigramma Segreteria Regolamento d'istituto Offerta formativa Consigli di istituto Consigli di classe Orientamento Aula informatica Didattica Ptof Servizi Scuola secondaria Vicepresidenza Formazione docenti Certificati Circolari Crediti formativi Elearning Genitori Informatica Registro elettronico Sicurezza Usr - ufficio scolastico regionale Laboratori Modulistica Open day Pon - programma operativo nazionale Privacy Ust - ufficio scolastico territoriale Area riservata Bacheca sindacale Bes - bisogni educativi speciali Calendario Esame, esame di stato Gita scolastica Insegnanti Invalsi Libri di testo Personale ata Premi e concorsi Rappresentante degli studenti Rappresentanti di classe dei genitori Scambi culturali Sindacati Storia dell'istituto