Attività dell'indirizzo Tecnico Informatica e telecomunicazioni
Qui di seguito le attività svolte nel corso Informatica e telecomunicazioni:
CLASSI SECONDE ITIS INFORMATICA
• Olimpiadi di Informatica
Gara di programmazione e logica computazionale, che permette agli studenti di misurarsi su problemi di coding e algoritmi.
CLASSI TERZE ITIS INFORMATICA
• Olimpiadi di Informatica
Gara di programmazione e logica computazionale, che permette agli studenti di misurarsi su problemi di coding e algoritmi.
• Orientamento/FSL: Negli istituti comprensivi per fare laboratorio di informatica
Attività di formazione: gli studenti delle terze svolgono laboratori di informatica per le scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio, in un ruolo di tutor.
• FSL: In azienda con il digitale
Esperienza di contatto con il mondo del lavoro in ambito informatico e digitale (visite aziendali o brevi stage).
• FLS: Dal coding all’Open Day – progetti, laboratori e tutoraggio tra pari
Gli studenti realizzano progetti di coding e attività di divulgazione durante l’Open Day, supportando compagni e visitatori.
• FSL: Percorso FSL a Parma
Percorso formativo e laboratoriale in collaborazione con enti o aziende di Parma, legato al digitale o alla tecnologia.
CLASSI QUARTE ITIS INFORMATICA
• Olimpiadi di Informatica
Gara di programmazione e logica computazionale, che permette agli studenti di misurarsi su problemi di coding e algoritmi.
• FSL: In azienda con il digitale
Esperienza di contatto con il mondo del lavoro in ambito informatico e digitale (visite aziendali o brevi stage).
• FLS: Dal coding all’Open Day – progetti, laboratori e tutoraggio tra pari
Gli studenti realizzano progetti di coding e attività di divulgazione durante l’Open Day, supportando compagni e visitatori.
• FSL: Percorso FSL a Budapest
Esperienza formativa internazionale legata all’informatica e al digitale.
• Orientamento/FSL: Incontro con aziende del territorio (Sorint.lab, Fae Technology)
Incontri con aziende informatiche locali per conoscere realtà produttive, figure professionali e opportunità lavorative.
• Orientamento/FSL: Hackersgen Event 2025 presso Cittadella dello Sport di Bergamo (16 Ottobre 2025)
Giornata dedicata all’innovazione e al confronto, con l’obiettivo di creare nuove connessioni tra scuola e azienda. L’evento è organizzato da Sorint.lab di Grassobbio, con la collaborazione del Comune di Bergamo, Bergamo Smart City, Confindustria e molte altre realtà del territorio.
CLASSI QUINTE ITIS INFORMATICA
• FSL: In azienda con il digitale
Esperienza di contatto con il mondo del lavoro in ambito informatico e digitale (visite aziendali o brevi stage).
• FLS: Dal coding all’Open Day – progetti, laboratori e tutoraggio tra pari
Gli studenti realizzano progetti di coding e attività di divulgazione durante l’Open Day, supportando compagni e visitatori.
• FSL: Riallineamento sistemi e reti
Riallineamento delle competenze disciplinari inerenti alla realizzazione e ottimizzazione di un’infrastruttura di rete
• Orientamento/FSL: Incontro con aziende del territorio (Scame Parre, Fassi Gru, Sorint.lab, Fae Technology)
Incontri con aziende informatiche locali per conoscere realtà produttive, figure professionali e opportunità lavorative.
• Orientamento/FSL: Ex studenti si raccontano
Incontro con ex studenti dell’istituto che condividono la loro esperienza universitaria o lavorativa.
• Orientamento/FSL: Hackersgen Event 2025 presso Cittadella dello Sport di Bergamo (16 Ottobre 2025)
Giornata dedicata all’innovazione e al confronto, con l’obiettivo di creare nuove connessioni tra scuola e azienda. L’evento è organizzato da Sorint.lab di Grassobbio, con la collaborazione del Comune di Bergamo, Bergamo Smart City, Confindustria e molte altre realtà del territorio.
Ultima revisione il 03-11-2025





